Sbriciolata integrale
Una deliziosa sbriciolata autunnale non troppo calorica preparata con farina integrale, cachi e yogurt cremoso.
Ingredienti
Per la frolla
300 g di farina integrale
130 g di zucchero di canna integrale
1 uovo e 1 tuorlo
150 g di burro
Scorza grattugiata di 1/2 limone
Un pizzico di sale
Per la crema di cachi e yogurt
3 cachi sodi e maturi
125 g di yogurt bianco cremoso
1 cucchiaio di zucchero a velo
1 cucchiaino di zucchero
Qualche goccia di succo di limone
Preparate la pasta frolla
Setacciate la farina su una spianatoia e disponetela a fontana,.
Mettete al centro il burro a pezzetti e incominciate ad impastare per pochi secondi i due ingredienti con la punta delle dita fino a che comunque otterrete un impasto sabbioso e farinoso.
Unite all’ impasto lo zucchero, le uova, un pizzico di sale e la scorza grattugiata del limone.
Impastate rapidamente gli ingredienti con le mani sbriciolando la frolla integrale. Non dovrete fare il classico panetto, ma formare delle grandi briciole.
Coprite l’impasto sbriciolato a contatto con della pellicola e trasferitelo in frigo per almeno mezz’ora
.
Nel frattempo preparate il ripieno
Lavate accuratamente i cachi che devono essere sodi.
Asciugateli, sbucciateli, eliminate i noccioli e frullate la polpa con qualche goccia di succo di limone e 2 cucchiaini di zucchero.
In una ciotola ponete lo yogurt con lo zucchero a velo e mescolate bene.
Unite la polpa di cachi allo yogurt e conservatela in frigo.
Trascorso il tempo del riposo prendete la pasta frolla integrale dal frigo.
Imburrate e infarinate una tortiera rotonda di circa 24 cm oppure ricopritela di carta forno.
Ponete sul fondo della tortiera metà della frolla integrale sbriciolata e schiacciate delicatamente con le mani.
Versate all’interno 3/4 della crema di yogurt e cachi e ricoprite completamente il tutto con l’altra metà della frolla sbriciolata rimasta.
Ponete in forno già caldo a 180° la sbriciolata integrale e fate cuocere per 70 minuti circa.
Abbiate cura di coprire con un foglio di alluminio la torta qualora si scurisse troppo la superficie, quindi proseguite con la cottura.
Una volta pronta lasciate raffreddare e sformate la sbriciolata, accompagnata dalla crema di cachi e yogurt tenuta da parte.
Se desiderate restare sempre aggiornati vi invito a seguirmi e a diventare fan della mia pagina facebook Homemade cucina trucchi e consigli Grazie!
Crema di yogurt e cachi Dolce al cucchiaio
Pane integrale ai 5 cereali con autolisi Home
Commenti recenti