Una focaccia di zucca e patate e sofficissima dal sapore delicato e irresistibile.
Una ricetta sfiziosa e veloce a lievitazione istantanea arricchita dal profumo del rosmarino fresco.
Ingredienti
300 g di patate lesse o cotte al vapore
200 g di zucca
500 g di farina 00
1 bustina di lievito istantaneo
3 cucchiai di olio d’oliva extravergine
acqua q.b.
1 cucchiaino di zucchero
1 cucchiaino e 1/2 di sale fino
Rosmarino fresco q.b.
sale grosso q.b.
Olio extravergine di oliva per spennellare la superficie delle focacce
Preparazione 50 minuti
Scegliete le patate più piccole così cuoceranno prima e mettetele in una pentola piene di acqua fredda, dopo averle lavate bene.
Pulite la zucca: eliminate la buccia, i semi, i filamenti, lavatela sotto l’acqua corrente e tagliatela a dadini.
Ponete una padella antiaderente sul fuoco e versate i dadini di zucca con 2 tazzine di acqua, lasciate cucinare fino a che la zucca non risulterà morbida.
Schiacciate la zucca con una forchetta o con uno schiacciapatate, lasciate raffreddare la purea ottenuta .
Versate la farina setacciata sopra un piano di lavoro e mescolatela con il sale, lo zucchero e il lievito istantaneo. Ponete nel centro le patate lesse schiacciate e la purea di zucca e iniziate ad impastare aggiungendo l’olio a filo e un po per volta un bicchiere di acqua scarso. Continuate ad impastare fino a che il composto morbido elastico e non appiccicoso in caso aggiungete un poco di farina.
Stendete l’impasto in due teglie unte di olio, bucherellatelo con i polpastrelli delle dita e spennellate la superficie con poco olio mischiato con acqua, rosmarino e sale grosso.
Ponete in forno caldo a 200 * per venti minuti circa.
Una volta sfornata tagliatela a pezzi e servite.
Se desiderate restare sempre aggiornati vi invito a seguirmi e a diventare fan della mia pagina facebook Homemade cucina trucchi e consigli Grazie!
Millefoglie di zucca con crema di ricotta e speck
Focaccia di patate con soppressata calabrese
Focaccia al latte ripiena Home
Commenti recenti