I finocchi ripieni di verdure sono un contorno o un secondo piatto vegetariano leggero invitante e colorato.
Gli ortaggi all’interno sono saltati in padella per pochi minuti con le olive nere, insaporiti con cubetti di emmental e ricoperti con mollica di pane casareccio e parmigiano.
Ingredienti per 4 persone
4 finocchi
2 carote
1 cipolla rossa di Tropea
100 g di emmental
70 g di olive nere calabresi
4 cucchiai di mollica di pane casareccio
2 cucchiai di formaggio parmigiano grattugiato
1 ciuffetto di prezzemolo fresco tritato
olio extravergine di oliva
sale
Preparazione 30 minuti
Tagliate i gambi ai finocchi, eliminate le foglie esterne più dure, mondateli, divideteli a metà nel senso della lunghezza e lavateli sotto l’acqua corrente.
Staccate le foglie più esterne dai finocchi lavati e tenete invece la parte interna da parte.
Sbollentate quindi per circa 10 minuti in acqua bollente salata le foglie dei finocchi, devono semplicemente ammorbidirsi e non sfaldarsi.
Scolate i finocchi con una schiumarola e lasciateli intiepidire.
Nel frattempo tagliate a julienne la parte interna dei finocchi tenuta da parte, le carote e la cipolla.
Fate scaldare in una padella antiaderente poco olio, versate la cipolla e lasciatela imbiondire leggermente quindi unite le olive e lasciate insaporire l’olio per qualche minuto a fiamma bassa.
Aggiungete le carote e il cuore dei finocchi tagliati a julienne aggiustate di sale e fate saltare per 5 minuti, quindi spegnete il fuoco e lasciate intiepidire.
Tagliate l‘emmental a piccoli cubetti e unitelo nella padella delle verdure e mescolate
In un piatto sbriciolate la mollica del pane casareccio unite il parmigiano grattugiato, il prezzemolo fresco tritato e poco olio extravergine di oliva.
Riempite ora le foglie dei finocchi sbollentati, con le verdure preparate e poneteli in una pirofila spennellata con poco olio.
Ricoprite i finocchi con la mollica preparata e infornate in forno caldo a 180° per dieci-quindici minuti circa fino a che comunque la mollica avrà preso un colore dorato e l’emmental sarà sciolto.
Sfornate i finocchi e servite.
Se desiderate restare sempre aggiornati vi invito a seguirmi e a diventare fan della mia pagina facebook Homemade cucina trucchi e consigli Grazie!
Involtini di verza al forno Ricetta
Pomodori con mozzarella di bufala e verdure
Peperoni ripieni ricetta calabrese
Commenti recenti