Panini alla zucca soffici e dorati con semola di grano duro e aromatizzati al rosmarino.
Rallegreranno la vostra tavola per la loro forma di zucca e per il profumo e anche i vostri bambini ne andranno matti.
Ingredienti per 8 panini circa
200 g di semola rimacinata di grano duro
100 g di farina manitoba 00
200 g di zucca
acqua q.b.
1 bustina di 25 g di lievito madre secco
1 cucchiaino di miele o malto
1 cucchiaio di olio oliva extravergine
1 cucchiaio di aghi di rosmarino tritati
sale 10 g
Preparazione
Pulite la zucca: eliminate la buccia, i semi, i filamenti, lavatela sotto l’acqua corrente e tagliatela a dadini.
Ponete una padella antiaderente sul fuoco e versate i dadini di zucca con 2 tazzine di acqua, lasciate cucinare fino a che la zucca non risulterà morbida.
Schiacciate la zucca con una forchetta o con uno schiacciapatate, lasciate raffreddare la purea ottenuta .
Versate le farine setacciate su una spianatoia , la polpa di zucca, il lievito madre secco, il miele e iniziate ad impastare aggiungendo l’olio a filo e 2 cucchiaio di acqua. Regolatevi con la quantità dell’ acqua io ho messo in totale 4 cucchiai di acqua. Ho iniziato con 2 cucchiai poi visto che era rimasta ancora farina sul piano di lavoro ho versato poco alla volta un pochino di acqua continuando ad impastare fino a che non ho ottenuto un bell’ impasto sodo, non appiccicoso.
Quando l’impasto risulterà incordato unite il sale, il rosmarino tritato e continuate ad impastare per altri 3 minuti.
Praticate le pieghe di rinforzo a tre
Rovesciate quindi l’impasto su un piano infarinato e appiattitelo delicatamente con le dite cercando di formare un rettangolo.
Portate la parte superiore del rettangolo verso il centro e fate lo stesso con la parte inferiore. Girate ora l’impasto a 90° allargatelo leggermente per appiattirlo e ripetete le pieghe come descritte sopra.
Arrotondate l’impasto con i palmi delle mani e ponetelo in una ciotola infarinata, copritelo con un telo e fatelo lievitare in un luogo tiepido per 7-8 ore fino a che comunque non raddoppierà il volume.
Ponete quindi l’impasto lievitato su una spianatoia infarinata e formate un salsicciotto di pasta che tagliarete a pezzetti di 80 g. o come preferite.
Formate delle palline con ogni pezzetto di pasta e tirate i bordi verso il basso.
Con lo spago da cucina iniziate a dare la forma di una zucca ai panini.
Procedete così: Passate lo spago a metà del panino prima verticalmente, poi passatelo all’altra metà in senso orizzontale otterrete così 4 spicchi. Passate ora lo spago sulla metà dei 4 spicchi ottenuti formandone 8.
Ricordati di non stringere troppo lo spago deve restare morbido la forma della zucca si vedrà quando saranno lievitati.
Lasciate lievitare per un 1 ora
Spennellate i panini con un poco di olio d’oliva extravergine e infornate in forno statico preriscaldato a 180 ° per 20 minuti circa. Il tempo dipende dalla grandezza dei panini.
Una volta pronti sfornateli, lasciateli raffreddare, togliete lo spago poneteli nel cestino del pane e servite .
Pane integrale ai 5 cereali con autolisi
Panini al latte
Panini all’olio
Panini ripieni fatti in casa
Commenti recenti