Un invitante secondo piatto dai colori e sapori autunnali!
La carne tenera, succosa dal sapore deciso viene accompagnata dal gusto delicato della zucca e ricoperta dalla piacevole cremosità della glassa di aceto di mele.
Ingredienti per 4 persone
600 g di carne di maiale ( o anche vitello, manzo, pollo)
500 g di zucca
farina q.b.
1/2 bicchiere di vino bianco secco
1 spicchio di aglio
olio extravergine di oliva
erbe aromatiche (rosmarino salvia prezzemolo)
1 noce di burro
farina q.b.
sale
glassa di aceto balsamico alle mele q.b.
Preparazione 1 ora
Pulite la zucca: eliminate la buccia, i semi, i filamenti, lavatela sotto l’acqua corrente e tagliatela a dadini
Pulite e lavate la carne, asciugatela, tagliatela a bocconcini, infarinatela e scuotetela per eliminare la farina in eccesso.
Versare un filo di olio in una padella antiaderente abbastanza capiente e una piccola noce di burro, unite l’aglio e poi la carne.
Fate rosolare i bocconcini di carne da tutti i lati e irrorate con del vino bianco secco che lascerete sfumare, quindi unite la zucca, le erbe aromatiche e salate.
Versate un mestolo di acqua calda, coprite con un coperchio la padella e abbassate la fiamma.
Fate cuocere i bocconcini di carne e zucca per altri 40 minuti circa aggiungendo qualche cucchiaio di acqua calda se necessario, ricordandovi che la carne deve restare umida mai secca.
Quando i bocconcini di carne saranno ben cotti e la zucca ammorbidita spegnete la fiamma e lasciate riposare per qualche minuto.
Servite i bocconcini di carne e zucca nei piatti con il suo sughetto e versatevi sopra la glassa di aceto alle mele.
Vi consiglio di bagnare poco per volta la carne e di rigirarla quando serve, perchè non deve essere un bollito
Se desiderate restare sempre aggiornati vi invito a seguirmi e a diventare fan della mia pagina facebook Homemade cucina trucchi e consigli Grazie!
Millefoglie di zucca con crema di ricotta e speck
Entrecote Tagliata di manzo ricetta
Commenti recenti