Un goloso dolce al cucchiaio fresco, colorato e profumato , una vera gioia per gli occhi e per il palato di grandi e piccini 😛
ingredienti
Per la salsa di fragole
250 g di fragole
60 g di zucchero semolato
1 cucchiaio di succo di limone
Per il tiramisù alle fragole
Salsa di fragole (vedi sopra)
500 g di savoiardi
250 g di fragole
500 g di mascarpone
3 uova freschissime
5 cucchiai di zucchero
250 ml di panna fresca
Preparazione 40 minuti
Per prima cosa preparate la salsa di fragole.
Lavate le fragole, eliminate il picciolo, tagliatele a metà o in quarti ponetele in un pentolino con lo zucchero sul fuoco basso, dopo che avranno rilasciato la loro acqua aggiungete il succo di limone.
Quando si saranno sfaldate completamente toglietele dal fuoco e filtrate il tutto con un colino per eliminare eventuali semi, aiutatevi premendo la purea con il con il dorso di un cucchiaio.
Preparate la crema al mascarpone utilizzando delle uova fresche.
In una terrina montate lo zucchero con i tuorli d’uovo, fino a che non diventano spumosi, aggiungete il mascarpone e continuate a montare, il composto deve risultare soffice e cremoso.
Montate gli albumi a neve fermissima e uniteli alla crema, mescolando sempre delicatamente dal basso verso l’alto.
Montate la panna e unitela alla crema di mascarpone aiutandovi con una spatola amalgamandola delicatamente dal basso verso l’alto.
Lavate i 250 g di fragole asciugatele e tagliatene metà in piccoli pezzi, le altre serviranno per la decorazione.
Inzuppate i savoiardi da entrambi i lati nella salsa di fragole poneteli nella pirofila o in qualsiasi contenitore che vorrete utilizzare e formate un primo strato. Coprite con metà della crema preparata e ponetevi sopra le fragole a pezzetti.
Formate un’ altro strato di savoiardi Inzuppati nella salsa di fragole e ricoprite con la crema rimasta.
Decorate con le fragole tenute da parte a vostro piacere.
Lasciate riposare il tiramisù in frigorifero prima di servire dalle 2 alle 4 ore. Se poi resterà tutta la notte il giorno dopo sarà ancora più buono!!
Vi invito a seguirmi e a diventare fan della mia pagina facebook Homemade cucina trucchi e consigli Grazie!!!
Millefoglie di nocciole alle fragol
Cupcake alla fragola con frosting al mascarpone HOME
Commenti recenti