Pruppetti fritti
Un classico della cucina Calabrese le polpette di carne fritte!!! Immancabili sulle nostre tavole soprattutto la domenica
Ingredienti per 6 persone
500 g di carne macinata bovina o mista (suino e bovino)
300 g di pane raffermo
1 spicchio di aglio
1 mazzo di prezzemolo
30 g di formaggio parmigiano grattugiato
30 g di pecorino grattugiato
2 uova
sale
olio per friggere
Preparazione 40 minuti
Fate ammorbidire il pane dopo aver eliminato la crosta, in una ciotola piena di acqua e poi strizzatelo bene. E’ preferibile usare pane casareccio o di grano duro per avere delle polpette più saporite. Il pane dev’essere perfettamente ammollato nell’acqua, non devono restare parti dure.
Ponete in una ciotola la carne, l’aglio e il prezzemolo tritati. le uova, il parmigiano e il pecorino grattugiati, il pane ammorbidito, il sale e amalgamate il tutto fino ad ottenere un composto morbido compatto e omogeneo. A questo punto fate riposare il composto per una ventina di minuti e poi formate le polpette.
La forma delle polpette calabrese è ovale quando vengono preparate per essere servite come secondo piatto è rotonda invece quando si preparano per la classica pasta al forno calabrese o per l’aperitivo o per il finger food.
Anche le dimensioni variano perchè quelle preparate per la pasta al forno dovranno essere più piccole.
In una padella antiaderente scaldate abbondante olio e friggete le polpette girandole di tanto in tanto in modo che la cottura sia uniforme, fino a che comunque risulteranno all’esterno molto più che dorate perchè l’ interno dovrà essere perfettamente cotto.
Sgocciolatele su carta assorbente da cucina e servitele calde accompagnate da un buon bicchiere di vino.
Vi invito a seguirmi e a diventare fan della mia pagina facebook Homemade cucina trucchi e consigli Grazie!!!
Polpette con pomodoro e rucola
Polpette di agnello con uova sode
Commenti recenti