Un plumcake rustico stuzzicante e ricco di sapore
Perfetto da servire in un buffet, per la cena, come antipasto e anche per un picnic, da portare a lavoro per la pausa pranzo.
Può essere preparato in anticipo e si può gustare anche freddo
Ingredienti
300 g di farina
3 uova
60 ml di olio evo + 2 cucchiai per i broccoli
150 ml di latte
1 bustina di lievito istantaneo per torte salate
100 g di pecorino fresco
300 g di broccoli
2 pezzi di salsiccia
1/2 bicchiere di vino
1 spicchio di aglio
Sale
Preparazione 60 minuti
Cuocete i broccoli in una casseruola piena di acqua bollente salata per 10 minuti.
Nel frattempo togliete la pelle alle salsicce, sminuzzatele e ponetele in una padella abbastanza capiente con l’olio e uno spicchio di aglio.
Fate rosolare eliminate l’aglio, quindi versate il vino e lasciate sfumare, aggiungete i broccoli e un po di acqua di cottura e lasciate cuocere per altri 5-6 minuti.
Montate le uova in una terrina, fino a quando non saranno spumose, con il sale.
Aggiungete il latte e l’olio lentamente, a filo, e contemporaneamente mescolate.
Versate lentamente la farina e il lievito setacciati e girate l’impasto che dovrà risultare senza grumi.
Aggiungete i broccoli sminuzzati la salsiccia e il pecorino fresco tagliato a cubetti e con un cucchiaio di legno amalgamate bene tutti gli ingredienti.
Rivestite con la carta forno uno stampo da plumcake lungo 28-30 cm e versate il composto all’interno.
A questo punto ponetelo nel forno preriscaldato a 180° per 40 minuti circa.
Il plumcake sarà pronto quando la superficie sarà croccante e ben dorata e facendo la classica prova con lo stecchino, una volta estratto, dovrà essere asciutto.
Vi invito a seguirmi e a diventare fan della mia pagina facebook Homemade cucina trucchi e consigli Grazie!!!
Plumcake salato melanzane olive e ricotta affumicata
Muffins salati con ricotta e prosciutto cotto Home
Commenti recenti