Un primo piatto prelibato che profuma di mare tipico della cucina italiana
Ingredienti per 4 persone
360 g di spaghetti
500 g di cozze già pulite
500 g. di vongole
400 g di gamberetti
300 g. di calamari
200 g di pomodorini
1 bicchiere di vino bianco secco
2 spicchio di aglio
prezzemolo tritato
sale
pepe
olio extravergine d’oliva
Preparazione 50 minuti
Ponete le vongole in una ciotola con acqua fredda corrente per eliminare la sabbia, quindi buttate l’acqua. Rimettete le vongole a bagno in acqua fredda per 1 ora, scolatele e lavatele bene sotto l’acqua corrente fredda.
Lavate bene le cozze ed eliminate eventuali barbe ed impurità rimaste con un coltello o una paglietta di acciaio.
Mettete le cozze e le vongole in una padella con uno spicchio di aglio pestato e fatele aprire su fuoco vivo con il recipiente coperto.
Staccate i molluschi dalle valve e tenetene da parte qualche cozza e vongola con il guscio. Filtrate il liquido di cottura e tenetelo da parte.
Se acquistate i calamari già puliti risparmierete un pò di tempo altrimenti procedete cosi:
Sfilate delicatamente la testa dal corpo del calamaro. Estraete gli occhi daitentacoli, inserite la punta di un coltellino al centro dei tentacoli ed eliminate il beccuccio. Sfilate la cartilagine che sostiene la sacca e svuotate il calamaro eliminando la sacchetta dell’inchiostro e i residui di interiora. A questo punto togliete la pelle che ricopre i calamari e lavateli sotto l’acqua corrente.
Rosolate in una padella con uno spicchio di aglio i calamari tagliati a pezzi quindi unite i gamberetti sgusciati e privati del budellino nero, e sfumate con il vino. Aggiungete nella padella i pomodorini lavati e tagliati, il liquido di cottura filtrato, salate, pepate e lasciate cuocere per 15 minuti, infine unite le cozze e le vongole.
Scolate al dente gli spaghetti, che nel frattempo avrete fatto cuocere in una pentola con abbondante acqua salata, e versateli nella padella che contiene i frutti di mare, fateli saltare per qualche minuto cospargete di prezzemolo e servite subito.
Vi invito a seguirmi e a diventare fan della mia pagina facebook Homemade cucina trucchi e consigli Grazie!!!
Insalata di riso caldo con gamberi e verdure
Tagliatelle e cozze
Cannelloni ripieni di pesce
Crepes al pesce spada con pesto di pistacchi Home
2 comments
una ricetta super gustosa 🙂
buon martedì, un bacio
<<< tr3ndygirl fashion blog >>>
E’ uno dei miei piatti preferiti 😛
La Flò ♡ blog