Il profiterole salato è un raffinato finger food che vi permetterà di stupire i vostri ospiti.
Servite i bignè salati con l’aperitivo, o per un apericena o ad un buffet vedrete avranno successo!!!
Ingredienti
per circa 35-40 bignè
250 ml di acqua
150 g di farina setacciata
125 g di burro tagliato a cubetti
4 uova
1 pizzico di sale
Per la crema di ricotta e mortadella
400 g di ricotta di pecora
5 fette di mortadella grandi
Qualche filo di erba cipollina
latte o panna liquida q.b.
Granella di pistacchi q.b.
Preparazione 50 minuti
Per prima cosa prepariamo i bignè
In una casseruola portate ad ebollizione l’acqua con il burro, il sale.
Togliete la casseruola dal fuoco e versatevi la farina già setacciata tutta in una volta.
Mescolate bene il composto e rimettete sul fuoco per pochi minuti. Quando il composto si staccherà compatto dalle pareti togliete dal fuoco e lasciate raffreddare.
In una ciotola battete leggermente le uova e versatele poco per volta nell’ impasto, facendole incorporare bene.
Continuate ad aggiungere le uova fino ad ottenere un impasto morbido e spumoso.
Mettete l’impasto in una tasca pasticcera con bocchetta liscia, formate tante palline sopra una placca da forno imburrata e infarinata.
Fate cuocere i bignè in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti circa fino a quando saranno gonfi e leggermente dorati, poi toglieteli dal forno e lasciateli raffreddare.
Preparate la crema di ricotta e mortadella
Frullate la mortadella tagliata a pezzetti con la ricotta, l’erba cipollina e qualche cucchiaio di latte o di panna liquida per amalgamare bene gli ingredienti.
Una volta che i bignè sono freddi e la crema di ricotta e mortadella e pronta riempitele con una siringa da pasticcere o con la sac a poche.
Senza aprirle infilate il beccuccio e riempite i bignè con la mousse di ricotta e mortadella.
Sistemate i bignè a piramide sul classico vassoio da profiterole o su un piatto da portata, decorate con ciuffetti di crema e spolverizzate con la granella di pistacchi.
Vi invito a seguirmi e a diventare fan della mia pagina facebook Homemade cucina trucchi e consigli Grazie!!!
Rose di sfoglia e mortadella con emmental
bignè al gorgonzola
Panini al latte ripieni
2 comments
bella ricetta!!! semplice e delicata. la granella di pistacchi ci deve stare benissimo.
Author
Grazie! La granella di pistacchi con la mousse di mortadella sta benissimo