Un fantastico secondo e un contorno in un solo piatto!!!
La mitica cotoletta di carne che già da sola è saporitissima farcita con delle fantastiche melanzane marinate e poi arrotolate per formare un involtino diventano un secondo piatto succulento e invitante. Provatele 😉
Ingredienti per 4 persone
Per le cotolette
8 fette di tacchino o pollo o vitello ben battute
2 uova
pangrattato q. b.
40 g di grana padano grattugiato
sale
prezzemolo
olio
burro q.b.
Per le melanzane grigliate e marinate
8 fette grandi melanzane
Foglie di menta
1 spicchio di aglio
peperoncino fresco
olio evo
aceto
sale
Preparazione 1 ora
Lavate ed eliminate le estremità alle melanzane. Tagliatele a fette di circa 1/2 cm nel senso della lunghezza, grigliatele su una piastra o su una padella antiaderente per pochi minuti da entrambi i lati e salate.
Una volta che sono pronte ponetele in un recipiente e procedete a strati.
Mettete sopra qualche fogliolina di menta, un pezzettino di aglio e peperoncino, olio e un po di aceto. Continuate a fare gli strati fino a che le melanzane saranno finite.
Chiudete il recipiente e ponetele in frigo.
Preparate le cotolette:
Sbattete le uova in una terrina con il grana grattugiato, il prezzemolo tritato e il sale.
Versate in un contenitore capiente il pangrattato.
Passate le fettine di carne prima nell’uovo e poi nel pangrattato facendolo aderire bene (Aiutatevi pressando con le mani).
Ponete dei pezzetti di burro e un filo di olio su una placca da forno e adagiatevi sopra le cotolette.
Trasferitele nel forno caldo a 180° per non più di 15 minuti avendo cura di girarle a metà cottura.
Le cotolette dovranno restare morbide e non seccare troppo altrimenti avrete difficoltà a creare in seguito gli involtini perciò se necessario aggiungete una noce di burro sopra o comunque regolatevi sui tempo di cottura a secondo del tipo di carne che sceglierete.
Una volta che sono pronte ponete su ogni cotoletta una fetta di melanzana marinata, formate degli involtini e infilateli negli stecchini da spiedo.
Sistemateli in un piatto da portata versatevi sopra un filo di marinatura delle melanzane e servite.
Naturalmente se preferite potete cuocere le cotolette in abbondante olio e preparate gli involtini nello stesso modo.
Possono essere gustati caldi, tiepidi e freddi 😛
Vi invito a seguirci e a diventare fan della mia pagina facebook Homemade cucina trucchi e consigli Grazie!!!
INVOLTINI IMPANATI
Cannoli di frittata con stracchino e salame
Involtini di melanzane con stracciatella e olio alla menta
Involtini di carne con fagiolini e glassa di aceto balsamico Home
Commenti recenti