Un profumatissimo e umido pane di banane.
Un dolce americano, semplice e veloce da preparare, molto soffice, adatto per la prima colazione e per la merenda.
Un modo per consumare le banane molto mature, annerite che daranno a questo plumcake un meraviglioso sapore e profumo intenso.
Il banana bread può essere consumato a fette leggermente tostate e ricoperte con un leggero strato di burro o di nutella.
Ingredienti
3 banane molto mature grandi (o 4 banane più piccole)
240 g di farina
2 uova
8 g di lievito per dolci ( 1/2 bustina da 16 g.)
1 pizzico di bicarbonato
130 g di zucchero
130 di burro morbido
1 limone non trattato
1 pizzico di sale
Preparazione 60 minuti
Ponete il burro ammorbidito in una ciotola con lo zucchero e montate con una frusta fino ad ottenere un composto cremoso , unite la buccia del limone grattugiata, le uova una per volta, un pizzico di sale e continuate a mescolare.
In un recipiente a parte setacciate la farina con il lievito e il bicarbonato e incorporateli poco per volta al composto precedentemente preparato.
Schiacciate le banane con una forchetta fino a ridurle in poltiglia, bagnatele con un poco di succo di limone e unitele al resto composto mescolando molto bene in modo che non si formino dei grumi.
Imburrate uno stampo da plumcake, versate l’impasto e livellato.
Ponete il plumcake in forno preriscaldato a 170° per 45 minuti circa.
Per verificare la cottura fate sempre la prova dello stecchino, infilatelo al centro del dolce se tirandolo fuori e completamente asciutto è cotto.
Prima di sformarlo lasciatelo raffreddare
Seguiteci anche sulla pagina facebook e cliccate mi piace Homemade cucina trucchi e consigli
Plumcake al limone con yogurt alla fragola
Plumcake salato melanzane olive e ricotta affumicata HOME
4 comments
Vai al modulo dei commenti
Grazie per l’invitante ricetta… da provare!!
Buon pomeriggio!! 🙂
Author
Ciao Gianna, benvenuta 🙂
Grazie mille e buona serata
Una vera delizia!!! Complimenti: è una ricetta che proverò senz’altro anche io!!!
Author
Grazie cara, E’ veramente ottima 🙂