Le crepes con broccoli e stracchino sono un saporitissimo piatto invernale da gustare in qualsiasi occasioni!!!
Le crèpes si possono preparare anche in anticipo. Ponetele in un piatto, separatele con della pellicola trasparente e coprite il tutto con altra pellicola per evitare che le crèpes si asciughino. Conservatele in frigorifero.
Ingredienti per 12 crepes
3 uova
½ l di latte
250 g di farina
1 pizzico di sale
30 g di burro
Per il ripieno
1 kg di broccoletti
150 g di pancetta affumicata
1 cipolla piccola
200 g di stracchino
olio evo
peperoncino
sale
Burro e formaggio parmigiano per spolverizzare le crepes q. b.
Preparate la pastella
Ponete in una ciotola la farina con un pizzico di sale e incorporate le uova sbattute con il latte. Aggiungete il burro fuso e amalgamate bene tutti gli ingredienti.
Lasciate riposare la pastella e nel frattempo preparate il ripieno.
Pulite e lavate i broccoli. Tagliate a dadini la pancetta e tritate la cipolla.
In una padella antiaderente versate un po di olio, la cipolla, la pancetta e fate rosolare. Aggiungete i broccoli non scolati e il peperoncino, salate, coprite completamente con un coperchio e lasciate cuocere a fuoco medio mescolando di tanto in tanto, fino a che non saranno cotti.
Tagliate lo stracchino a dadini.
Preparate le crepes
Scaldate una crepiera o una padella antiaderente di circa 15 cm di diametro ungete con un po’ di burro e versate 1 mestolo di pastella e fatela distribuire uniformemente sul fondo.
Cuocete le crèpes da ambo i lati. Ripetete l’operazione fino ad esaurimento della pastella.
Farcite le crepes con il ripieno preparato, lo stracchino a dadini.
Ripiegatele formando dei cannoli, ponetele in una teglia coperta da carta forno, distribuitevi sopra del burro a fiocchetti, il parmigiano grattugiato e lasciatele riscaldare in forno già caldo a 200° per 15 minuti.
Crepes al pesce spada con pesto di pistacchi
Crepes ai gamberetti
Crépes ai carciofi
Tortino di crepes mascarpone e spinaci Home
2 comments
Le crepes sono sempre buonissime! Il ripieno mi piace tanto! Complimenti cara Marly! Un abbraccione 🙂
Author
Ciao Angelica, grazie mille Un abbraccio anche a te =D