Un primo piatto con ingredienti semplici ma gustosi per portare in tavola il sapore intatto delle verdure fresche di stagione.
Ingredienti per 4 persone
350 g di pasta formato eliche
350 g di fagiolini
qualche foglia di basilico
olio extravergine di oliva
qualche pinolo
800 g di pomodori pelati freschi
1/2 cipolla
1 spicchio di aglio
q.b. di parmigiano grattugiato
sale
Preparazione 25 minuti
Fate bollire dell’acqua salata in una pentola capiente.
Spuntate le estremità dei fagiolini, lavateli e fateli cuocere nell’acqua bollente per circa 5 minuti.
Scolate i fagiolini, mantenendo al caldo l’acqua di cottura, e fateli soffriggere con l’olio evo, uno spicchio di aglio e la cipolla tritata. Aggiungete quindi i pomodori tagliati a pezzi, il basilico, salate, coprite e lasciate cuocere a fuoco moderato per 10-15 minuti.
Riportate in ebollizione l’acqua di cottura dei fagiolini e cuocete la pasta.
Scolatela al dente e versatela nella padella dei pomodori e fagiolini, unite qualche pinolo, un pò di parmigiano e del basilico fresco. Fate saltare per 1 minuto e impiattate.
Spaghetti con peperoni arrostiti tonno e olive
Pennette con gamberetti e asparagi
Gnocchi gratinati agli asparagi Home
12 comments
Vai al modulo dei commenti
ciao marly!!!!
ma sai che adoro sia i fagiolini che i pinoli, ma non li ho mai abbinati??provvedo subito, grazie!
Flò
Author
Ciao Flò, grazie a te 🙂
Sono tornata e, almeno per ora, piena di tantissimi buoni propositi, primo fra tutto non andare sempre di corsa per fare mille cose diverse.
Sempre idee geniali le tue….mai pensato ad unire i fagiolini in un sugo per la pasta…mi ispira un sacco.
bacio grande :*
Author
Ciao cara Lalla, ben tornata 🙂
Siamo tutti pieni di buoni propositi a Settembre speriamo di non perderli strada facendo =D
Grazie mille Un bacione
Sembra una fantastica ricetta 😀
“http://thelunchgirls.blogspot.com”
Author
Ciao cara, Ben tornata dalla ferie =D
Grazie per la ricetta, facile e nutriente. grazie per la ricetta. Oggi la provo 🙂
Author
Ciao Nicoletta e Benvenuta 🙂
Grazie per la ricetta, domani preparo questa per pranzo ho tutti gli ingredienti.
Buona serata 🙂
Author
Ciao Teresa Buon pranzo allora 🙂
Fresca e leggera 🙂 Ottima
Author
Si è proprio buona io adoro questo piatto 🙂