Ecco un’idea invitante e gustosa per il pranzo della domenica o per un’occasione speciale! Un’alternativa sfiziosa ai classici cannelloni.
Potete anche prepararli il giorno prima, copriteli con un foglio di alluminio, conservateli nel frigorifero e infornateli all’occorrenza.
Ingredienti per 4 persone
400 g di conchiglioni
1l di passata di pomodoro
1 carota
1/2 cipolla
500 g di carne macinata
200 g di scamorza affumicata
150 g di prosciutto cotto
70 g di parmigiano grattugiato
vino bianco qb
1 spicchio d’aglio
basilico
olio
sale
Preparazione
Preparate il sugo: versate un pò di olio in una pentola, aggiungete l’aglio, fatelo dorare e poi unite la salsa di pomodoro, il basilico, il sale e lasciate cuocere per circa 10 minuti.
Mettete dell’olio in un’altra padella, la cipolla e la carota tritata e dopo aggiungete la carne macinata fatela rosolare bene quindi sfumate con il vino bianco.
Cuocete i conchiglioni in abbondante acqua salata .
Versate qualche cucchiaiata di sugo nella carne macinata e spegnete il fuoco.
Tagliate la scamorza a dadini e unitela alla carne macinata insieme a metà del parmigiano grattugiato e mescolate.
Scolate i conchiglioni al dente, copriteli all’interno con del prosciutto, e poi aiutandovi con un cucchiaino, riempiteli con il ripieno preparato.
Versate sul fondo di una teglia 2 mestoli di sugo dopo aver eliminato l’aglio, ponete all’interno i conchiglioni ripieni vicini vicini, versate il sugo rimasto e spolverizzate con il parmigiano.
Ponete in forno caldo a 180° per 20-25 minuti circa
Timballo di riso
Cannelloni ripieni di pesce
14 comments
Vai al modulo dei commenti
Li voglio preparare al più presto 🙂
Author
Ok! Sono ottimi 🙂
Wow.. che meraviglia! 😀
The Lunch Girls
Author
Grazie! 🙂
Ciao Marly! Non sono morta, ma di certo un periodo pessimo….persa a concludere poco o nulla nel poco tempo a disposizione.
Comunque….sono ripartita ;-).
Ecco, vedi, piatti così a e non vengono in mente mai….ma eccome se sono buoni e stuzzicanti! E come diceva qualcuno poco più su anche con un frizzantino fresco .
un bacio grosso!
Author
Ciao Lalla, spero che questo periodo pessimo passi al più presto!
Grazie mille, anche per essere passata 🙂 Un bacio grosso a te cara.
Che delizie che prepari! Complimenti
Author
Grazie mille 🙂 Ciao
Ok! Grazie per l’idea! Il compleanno di mia figlia si avvicina….
Baci 🙂
Author
ahaha Ciao cara 🙂
Buoni! Grazie per tutte le ricette gustose che metti 🙂
Author
Ciao Teresa, grazie mille 🙂
Sai che buoni con un bicchiere di vino bianco fresco e frizzante!
Buon 2 giugno, Marly 🙂
Author
Ahahah hai proprio ragione Elena! Buon 2 giugno ormai quasi finito anche a te 🙂