Un primo piatto tipico della cucina italiana che può essere preparato in tutte le stagioni. Una ricetta non molto leggera, ma a prova di buongustaio. Facile da preparare anche per chi è meno esperto in cucina e non vuole rinunciare a soddisfare il gusto dei propri ospiti.
Ingredienti per 4 persone
400 g di paccheri
200 g di salsiccia fresca
200 g di funghi champignon ( o quelli che più gradite, porcini o altri)
1 spicchio di aglio
1 confezione di panna da cucina
1 passata di pomodoro da 700 ml
1/2 bicchiere di vino bianco
olio, sale, basilico, pepe qb
parmigiano e peperoncino fresco a piacere
Preparazione 30 minuti
Ponete l’aglio sbucciato e schiacciato e il peperoncino in una padella con olio e fatelo dorare.
Unite la salsiccia sbriciolata, fatela rosolare per circa 3 minuti, aggiungete i funghi tagliati a fettine, lasciate cuocere per altri 5 minuti e poi sfumate con il vino.
Nel frattempo mettete a bollire dell’abbondante acqua salata.
Eliminate l’aglio se volete, unite la passata di pomodoro, il basilico,salate pepate, coprite la padella e lasciate cuocere a fuoco a medio-alto girando di tanto in tanto per 15 minuti circa.
Lessate i paccheri per il tempo indicato sulla confezione e quando il sugo di salsiccia e funghi sarà quasi pronto aggiungete la panna.
Scolate i paccheri al dente, saltateli in padella, impiattateli e BUON APPETITO.
Spaghetti con champignon al cartoccio
Pizza bianca con broccoli e salsiccia
Home
10 comments
Vai al modulo dei commenti
Sembra buonissimo Complimenti davvero!
Author
Ciao Maria Giovanna, grazie mille 🙂
Anche questo piatto è buono! Complimenti
Author
Grazie mille!
Da provare sicuramente 🙂 Buona giornata
Author
Ciao Teresa provalo! è ottimo Buona giornata a te 🙂
Buona buona 🙂 Già fatta ieri 😉 Grazie mille
Author
Sono contenta che ti è piaciuta questa ricetta :* Grazie a te
Ottimo questo piatto!
Author
Grazie mille!