Una ricetta invitante e appetitosa, semplice da preparare! E’ un piatto colorato e fresco che può essere gustato sia caldo che freddo.
Ingredienti per 4 persone
2 melanzane grandi
200 g di ricotta fresca
60 g di ricotta dura grattugiata
150 g di prosciutto a fette
400 ml di passata di pomodori
Basilico
1 spicchio di aglio
Olio
Sale
Preparazione
Lavate ed eliminate le estremità alle melanzane. Tagliatele a fette di circa 1/2 cm nel senso della lunghezza, disponetele in uno scolapasta e cospargete con del sale grosso. Ponetevi di sopra un peso in modo che fuoriesca il liquido amarognolo e lasciatele cosi per circa 20 minuti.
Nel frattempo preparate il sugo: versate un pò di olio in un padella, aggiungete l’aglio, fatelo dorare e poi unite la salsa di pomodoro, il basilico, il sale e lasciate cuocere.
Sciacquate abbondantemente le melanzane e asciugatele bene, quindi infarinatele e friggetele in abbondante olio. Fatele scolare bene su della carta assorbente.
Versate sul fondo di una teglia un mestolo abbondante di sugo.
Coprite quindi le fette di melanzana con del prosciutto e sopra ponete 2 cucchiaini di ricotta fresca.
Arrotolate le melanzane e ponete gli involtini ottenuti nella teglia con il sugo avendo cura di mettere il lembo di chiusura verso il basso.
Condite gli involtini di melanzane con il sugo rimasto e cospargeteli di ricotta dura grattugiata.
Ponete in forno caldo a 180° per circa 15-20 minuti.
Se volete evitare la frittura, grigliate le melanzane risulterà comunque un piatto gustoso.
16 comments
Vai al modulo dei commenti
Favolosi questi involtini. Buona serata!!!
Author
Buona serata anche a te 🙂
Ciao , sono passata a trovarti ed ho trovato subito questa fantastica ricetta che faro’ sicuramente! Ciao e buona serata Cinzia dell’angolocolorato ♥
Author
Ciao Cinzia, benvenuta!!!
Grazie per essere passata a trovarmi e Buona giornata 🙂
Wow.. sono fantastici! 🙂
The Lunch Girls
Author
Ciao 🙂 Grazie! 🙂
Wow ! Trovo sempre ricette squisite da te 🙂
Author
E tu sei sempre gentilissima! 🙂
Ciao Marly, eccomi arrivata nel tuo blog.
Mi intrigano tanto questi involtini, penso che li farò presto.
Ti auguro una bella giornata
Author
Ciao cara Claudia, benvenuta!!!
Grazie mille per essere passata. Buona giornata anche a te 🙂
ciao carissima Marly, io adoro la parmigiana di melanzane e come la fa mia madre non ce n’è, cioè io posso starci 10 anni, ma come viene a lei è una delizia ^^.
questa ricettina ora solletica il mio palato e quindi domani compro le melanzane e la ricotta, il cotto ce l’ho e quindi voilà faccio la tua ricettina ^^
salutoneeeee! :*
Author
Ciao Flò, è vero alcune ricette delle nostre mamme sono insuperabili 🙂
Mi fa piacere che questa ricetta stuzzica il tuo palato, quindi buon pranzo 🙂
Buona giornata
Ottimi con la ricotta non li avevo mai fatti 🙂 Li proverò anche cosi Un bacio
Author
Ciao Mariella, grazie mille 🙂 Buona serata
Ciao Marly, griglio le melanzane 🙂 Ma adesso che preparo ai bambini di veloce??? Hai consigli?
Author
Ciao Elena, prova questa http://vitavaricolori.altervista.org/2012/05/i-piatti-col-formaggio-cucinare-velocemente-pasticcio-di-ricotta/ puoi anche mettere solo il prosciutto oppure http://vitavaricolori.altervista.org/2012/06/cucinare-velocemente-secondi-di-carne-hamburger-al-forno/ o ancora http://vitavaricolori.altervista.org/2012/06/rotoli-di-frittata-gustosa-i-piatti-con-le-uova-cucinare-velocemente/ e ce ne sarebbe tante altre … Spero di esserti stata utile.