Una torta dedicata a tutte le donne
L’ 8 Marzo è la giornata internazionale della donna. Questo giorno ricorda sia le conquiste politiche, economiche , e sociali, sia le discriminazioni e sopratutto le violenze di cui le donne ancora oggi sono vittime.
La mimosa è il simbolo di questo giornata perchè fiorisce proprio i primi giorni di Marzo
Ingredienti per 8 persone
Per il pan di Spagna
4 uova
200 g di zucchero
200 g di farina
12 g di lievito per dolci
Per la farcia
Ananas sciroppato in scatola 500 g.
1 bicchierino di amaretto
Preparazione 1 ora
Preparate il pan di Spagna.
Montate molto bene le uova con lo zucchero, finchè sollevando le fruste il composto cadrà a nastro. Incorporate la farina e il lievito setacciati, versatelo in una tortiera del diametro di 26 cm, imburrata e infarinata.
Ponetela in forno preriscaldato a 180°C per 30 minuti circa.
Quindi togliete il pan di Spagna dal forno, sformatelo e lasciatelo raffreddare.
Preparate la crema diplomatica
Le dosi e la ricetta per preparare la crema diplomatica le trovate qui.
Tagliate il pan di Spagna in tre dischi, tagliatene uno a cubetti e teneteli da parte.
Scolate l’ananas sciroppato (tenete lo sciroppo da parte), tagliatela a piccoli cubetti e aggiungetela alla crema diplomatica.
Mischiate metà dello sciroppo di ananas con il bicchierino di liquore all’amaretto e utilizzatelo per bagnare i dischi di pan di Spagna.
Distribuite sopra a un disco uno strato uniforme di crema all’ananas, ricopritela con il disco rimasto e ricopritelo tutto di crema, anche i bordi.
Distribuite sul dolce i cubetti di pan di Spagna tenuti da parte cercando di dare una forma bombata .
Ponete la torta in frigo e prima di servirla spolverizzate .
Decorate a piacere
Torta mimosa
Crema diplomatica
22 comments
Vai al modulo dei commenti
Buon 8 marzo, Marly :)))
Ottima torta!
Author
Grazie mille cara Elena
Ma quanto è carina questa torta?
Baci
Lorena
Author
Ciao Lorena grazie mille 🙂 Baci
ciao Marly! La tua torta è davvero deliziosa e molto bella! In Russia fanno soltanto l’insalata “Mimosa” per l’8 marzo. Bravissima cara! un bacione 🙂
Author
Grazie cara un bacione a te 🙂
Deliziosa!!!
http://www.thebeautifulessence.com
Author
Ciao cara, è davvero ottima 🙂
ciao cara, intanto buona domenica e poi complimenti per la tua buonissima torta…. proverò la tua crema diplomatica, grazie a presto
Io la mia l’ho preparata al mango….
Author
Ciao Katia grazie mille! anche al mango deve essere molto buona.
Ma sai che volevamo provare anche noi la torta mimosa all’ananas visto che non l’abbiamo mai fatta? Grazie per la ricetta 🙂 Un abbraccio!!!
Author
E’ davvero ottima provatela!
Che meraviglia!
Una delle mie torte preferite 🙂
Author
Ciao Sara 🙂 è veramente buona questa torta anche a me piace molto 🙂
Se me ne offri una fettina sono sicura di gradirla un sacco ;-), mi piace quella crema diplomatica.
Ciao, scusa il mio non esserci stata, ma periodo sballato, sono incattivita ;-), arrabbiata e sempre in lotta con il tempo.
Spero di tornare presto ai miei ritmi normali.
Sappi che ogni vota che trovo un tuo commento mi strappi un sorriso.
un bacio grosso e buonanotte
Author
Ciao cara Lalla te ne offro volentieri anche più di una fetta 🙂
Grazie mille e spero che ritorni presto ad essere serena
Grazie 🙂
Author
Di nulla cara Elena 🙂 A presto
Che bella torta Marly!! Mi piace tanto la tua versione!! Buna giornata e un bacione! 🙂
Author
Buona giornata anche a te Angelica 🙂 Grazie mille!!!
Ciao Marly, sono allergica ai conservanti, soprattutto quelli nella frutta sciroppata. Se uso l’ananas fresco va bene lo stesso? Magari poi aggiungo un po’ di succo di arancia….
Author
Ciao Elena, si certo va benissimo anche cosi 🙂