Se avete voglia di preparare un secondo piatto a base di pesce d’ effetto i calamari ripieni sono l’ideale. Una ricetta gustosa e leggera e per niente complicata.
Ingredienti per 4 persone
4 calamari medi
1 spicchio d’aglio
olio evo q.b.
40 g. di parmigiano
125 g di gamberetti
vino bianco secco q.b.
100 g di mollica di pane
prezzemolo
500 g. di pomodorini o pelati
sale, pepe
Preparazione
Se acquistate i calamari già puliti risparmierete un pò di tempo altrimenti procedete cosi:
Sfilate delicatamente la testa dal corpo del calamaro. Estraete gli occhi dai tentacoli, inserite la punta di un coltellino al centro dei tentacoli ed eliminate il beccuccio. Sfilate la cartilagine che sostiene la sacca e svuotate il calamaro eliminando la sacchetta dell’inchiostro e i residui di interiora. A questo punto togliete la pelle che ricopre i calamari e lavateli sotto l’acqua corrente.
Tagliate i gamberetti, i tentacoli e le pinne laterali dei calamari, in pezzetti piccoli.
Bagnate la mollica del pane nell’acqua e strizzatala quindi, aggiungete il prezzemolo tritato, il pepe e tenetela da parte.
Fate rosolare i tentacoli e le pinne in una padella con uno spicchio di aglio e olio, quindi aggiungete i gamberetti, il sale e dopo sfumate con il vino bianco.
A questo punto aggiungete la mollica del pane con il prezzemolo, aggiustate di sale, fate insaporire e togliete dal fuoco.
Versate il parmigiano nel composto preparato, mescolate e bene con un cucchiaio o una siringa per dolci riempite i calamari per 3/4.
Non bisogna riempire del tutto i calamari perchè durante la cottura si ritirano e rischiano di scoppiare.
Arrivati a questo punto bisogna chiudere i molluschi con degli stuzzicadenti per impedire che il ripieno fuoriesca.
In una padella mettete uno spicchio di aglio con l’olio e fate rosolare i calamari ripieni sia da un lato che dall’altro e sfumate con il vino.
Aggiungete i pomodori, salate e fate cuocere i calamari ripieni a fuoco medio per 20-minuti circa, con il tegame coperto.
Totani ripieni ai carciofi
Frittura di calamari e gamberi
14 comments
Vai al modulo dei commenti
Io non mangio il pomodoro…avresti qualche consiglio per realizzare questa ricetta in bianco?
Author
Ma certo! Metti in una padella l’olio con uno spicchio di aglio, aggiungi i calamari e falli dorare da entrambi i lati, poi sfuma con il vino bianco e lascia cuocere per circa 10-15 minuti ( il tempo dipende dalla grandezza dei calamari)coprendo la padella con un coperchio e rigirandoli di tanto in tanto.
Quanto sono buoni! Ci incuriosisce il ripieno con i gamberetti. Dobbiamo assolutamente provarlo 🙂 Buona giornata!!
Author
Sono ottimi con i gamberetti 🙂 Buona giornata!
Io li adoroooooo 😀
Author
Mah Ciao Grazie mille 🙂
Adoro i calamari ripieni! è davvero molto gustosa questa ricetta! complimenti e buona serata! 🙂
Author
Grazie Angelica 🙂 Buna serata anche a te 🙂
Mi piacciono sempre i calamari ripieni e concordo con te nel dire che è leggera e gustosa.
un abbraccio
Author
Ciao Lalla gentilissima come sempre 🙂 Un abbraccio
davvero un’idea sfiziosa e gustosissima
Author
Ciao Elena, grazie mille 🙂
è un piacere leggerti,queste tue ricette sono una vera tentazione
ho inserito un nuovo post sul mio blog
mi farebbe piacere la tua opinione,se ti va passa per un salutino —
un abbraccio
Author
Ciao Pamela tr3ndygirl.com gentilissima 🙂