Dedicato ai grandi golosi!!! Un tronchetto di Natale al cioccolato farcito con crema rocher
Ingredienti per 8-10 persone
Per la base
75 g di farina, 25 g di cacao in polvere, 4 uova medie, 125 g di zucchero, zucchero da cospargere sulla carta da forno.
Per la farcitura
250 ml di panna fresca
350g di nutella
1 cucchiaio di zucchero a velo
120 g di nocciole tritate
10-12 wafer alla nocciola
Per la copertura
500 ml di panna già zuccherata, da montare
Scaglie di cioccolato
Preparazione 1 ora + il tempo di raffreddamento
Accendete il forno a 200°.
Preparate la teglia correttamente per una perfetta riuscita della base di cioccolato:
Tagliate un foglio di carta da forno 5 cm più largo della teglia che dovrà essere rettangolare, di 33 x 23 cm.
Premete la carta sul fondo della teglia per delineare bene gli angoli, quindi tagliate la carta lungo gli angoli.
Ungete la teglia con olio, distribuendo con un pennello, ricopritela con la carta e ungete anch’essa.
Setacciate la farina con il cacao in polvere in una ciotola.
Rompete le uova in una casseruola, unite lo zucchero e, a bagnomaria, a fuoco dolce, fate addensare, sbattendo con una frusta, fino a che il composto avrà un aspetto spumoso. Se mescolate con una frusta a mano ci vorranno dieci minuti, con quella elettrica 5 minuti.
Togliete dal fuoco e continuate a mescolare finchè il composto si sarà raffreddato.
Versatelo nella miscela di farina e cacao, e amalgamate delicatamente con un cucchiaio.
Versate la miscela nella teglia preparata e scuotetela per distribuire uniformemente il composto, potete aiutarvi anche con una spatola.
Mettete al centro del forno e cuocete 10-12 minuti non di più. Dovrà avere un aspetto dorato.
Mettete un foglio di carta da forno su un canovaccio umido e pulito e cospargetelo di zucchero. Appoggiatelo sulla torta e rovesciatela, quindi eliminate la carta che stava sul fondo della teglia. Tagliate i bordi della torta, poi fate un incisione di 6mm su uno dei lati più lunghi. Aiutandovi con la carta, sollevate e arrotolate la torta dal lato inciso. Ottenuto il rotolo, togliete il telo.
Preparate la crema rocher seguendo le indicazioni riportate qui
Una volta pronta, svolgete delicatamente il rotolo al cioccolato e spalmate l’interno con la crema rocher
Con delicatezza arrotolate nuovamente il dolce e trasferitelo su un piatto da portata.
Per la copertura
Montate la panna (deve essere molto soda) e spalmatela sul rotolo.
Con una forchetta incidete la panna nel senso della lunghezza, poi ricoprite con scaglie di cioccolato.
Et voilà! Il tronchetto di Natale per i più golosi è pronto 🙂
Pandoro con mascarpone e cioccolato
ROTOLO DI CIOCCOLATO E CASTAGNE
Home
7 comments
Vai al modulo dei commenti
Wow! Questo tronchetto di natale è semplicemente fantastico 🙂 Baci!!!
Ma che buono deve essere, una bomba…..ma tanto buono!
Ti auguro di cuore buon proseguimento di feste!
Un bacione
Anna
Author
E’ buonissimo 🙂 Grazie mille Anna
Buon proseguimento di feste anche a te. Un abbraccio
Ah che bontà!
Sei troppo brava 🙂
Author
E’ davvero una bontà 🙂 Grazie mille!
Che meraviglia!!..mmm…davvero è ottomo dolce per le feste!! complimenti! buona giornata!
Author
Ciao Angelica, grazie mille e buona giornata anche a te 🙂