Un contorno molto gustoso o un secondo piatto vegetariano.Semplice da preparare anche per chi non è particolarmente esperto ai fornelli.
Ingredienti per 4 persone
1kg di patate
600 g di funghi porcini
Olio
2 spicchi di aglio
60 g di parmigiano grattugiato
Origano
prezzemolo
Pepe, sale
Preparazione 70 minuti
Sbucciate e tagliate le patate a fette di pochi millimetri di spessore.
Separate i cappelli dei funghi dai gambi, raschiate questi ultimi e puliteli bene.
Tritate finemente i gambi dei funghi con il prezzemolo e l’aglio.
Raschiate con un coltellino i cappelli e teneteli da parte interi.
Versate dell’olio sul fondo della pirofila disponete uno strato di fettine di patate, cospargete con il trito di funghi, aromi e parmigiano grattugiato e spolverizzate con l’origano. Irrorate con l’olio e appoggiate sulle patate qualche cappello di fungo.
Continuate cosi a strati, spolverizzando ogni strato con un pizzico di sale e pepe, fino a quando non avrete esaurito gli ingredienti.
Bagnate il pasticcio di patate e funghi con ½ bicchiere di acqua e ponetelo in forno caldo a 170° per 45-50 minuti circa.
Controllate la cottura, e se è necessario, aggiungete qualche cucchiaiata di acqua in modo che il pasticcio di patate e funghi non si asciughi troppo.
Carpaccio ai porcini
Frittelle ripiene di funghi porcini
Tagliatelle ai funghi porcini
Home
10 comments
Vai al modulo dei commenti
Ma lo sai che lo prepara mio marito? Mi veniva da ridere leggendo il to post, è uno dei suoi piatti preferiti! E’ da un po’ che non lo fa, glielo ricordo 🙂
Author
Ah bene! 🙂 Si ricordaglielo!!! E’ un piatto gustosissimo
Un abbraccio
Un accostamento che adoro e mai come in questo periodo è d’obbligo andare di funghi porcini ;-).
Buona giornata carissima !
Author
Si son proprio buonissimi insieme.
Ciao Lalla, buona giornata anche a te.
adoro i porcini, quest’anno purtroppo ce ne sono assai meno dell’anno passato! cosi sembrano gustosissimi….
Author
Lo sono veramente.
Ciao Elena, grazie
Adoro i funghi li mangerei tutti i giorni,buonissima la tua ricetta.
Author
Ciao Lucia, gentilissima
Wow… ma che fame mi è venuta!
Semplice e gustoso piatto 🙂
The Lunch Girls
Author
Grazie mille!!! 🙂