Un secondo piatto fresco e appetitoso che potrete preparare in anticipo. Perfetto per una serata in compagnia.
Ingredienti per 6 persone
600 g di polpa di vitello tritata
300 g di prosciutto cotto
5 cucchiai di parmigiano grattugiato
1 uovo + 1 albume
1 cipolla
1 limone
Prezzemolo tritato
Burro
1 cucchiaio di olio di oliva
Sale, pepe
Preparazione 80 minuti
Mondate e tritate la cipolla finemente.
In una padella scaldate un cucchiaio di olio e 1 di acqua e fate cuocere per 5 minuti la cipolla.
Tritate grossolanamente il prosciutto e accendete il forno a 200 °.
In una terrina unite la carne e il prosciutto tritati, il parmigiano, la cipolla, il prezzemolo, mescolate e legate il tutto con l’uovo intero e l’albume. Salate e pepate.
Date al composto la forma di polpettone, spennellate con l’olio di oliva e avvolgetelo in un foglio di carta da forno.
Trasferitelo in una pirofila, ponetelo in forno e lasciate cuocere per 20 minuti, poi abbassate la temperatura del forno e proseguite la cottura per altri 30 minuti.
Togliete il polpettone dal forno e lasciatelo riposare per alcuni minuti.
Aprite la carta solo da un lato e fate fuoriuscire il sugo di cottura, inclinando leggermente la pirofila.
Raccogliete il sugo in un padellino. Fate staccare a fuoco basso il fondo di cottura che eventualmente è rimasto nella pirofila, diluendo con qualche cucchiaio di acqua. Unitelo al sugo nel padellino, portate ad ebollizione e fatelo ridurre. Incorporate un cucchiaio di burro e sbattete con una forchetta. Infine unite il prezzemolo e il succo del limone.
Togliete la carta al polpettone e lasciatelo completamente raffreddare. Tagliatelo a fette spesse e disponete su un piatto. Servitelo accompagnato con il sughetto in una salsiera.
Polpettone ripieno Polpettone arrosto
Lonza alla birra Rotolini gustosi
Home
12 comments
Vai al modulo dei commenti
Questo voglio proprio provarlo! Bella idea, grazie 😉
G. for
Wow che bontà non posso resistere mmmmmmmmmmmmmm……… ma quanto sei brava
Author
Ciao Sara 🙂
Ti ringrazio, sei gentilissima!
Adoro il polpettone!
così è molto invitante 😀
Ottimo …molto, molto invitante!!
Author
Ciao Angela, benvenuta
Ti ringrazio molto 🙂
Per noi Pugliesi, polpette e polpettoni sono un mito! Questo sembra ottimo, ti passerò una ricetta di una mia amica che fa il polpettone al tonno!
Author
Anche per noi in Calabria è cosi!
Aspetto la ricetta 🙂
Pare semplice da fare e buono. Lo mangerebbero anche i miei figli 🙂
Author
Si Elena è abbastanza semplice da fare 🙂
Io adoro il polpettone, e questa versione mi sembra davvero super!
Author
Ciao 🙂 Si è molto buono 🙂