Una squisita granita al the verde che oltre a rinfrescare durante le giornate estive ha innumerevoli proprietà e vantaggi per la nostra salute.
Chi non conosce ormai i benefici del tè verde?
Rallenta l’invecchiamento dell’organismo e della pelle, è un anti-ossidante, aiuta la digestione, favorisce l’eliminazione dei liquidi e stimola il metabolismo, aiuta a ridurre i livelli del colesterolo e non solo.
I cinesi conoscono i benefici del tè verde sin dai tempi antichi e lo usano per curare di tutto dall’ emicrania alla depressione.
Quindi perché non trasformare questa bevanda in una squisita granita dissetante?
Ingredienti per 4-6 persone
1 cucchiaio di foglioline di tè verde
La buccia grattugiata di 1 limone
Miele o zucchero di canna q.b.
½ l di acqua
Per decorare
rametti di erba limoncina
Preparazione
Per mantenere inalterati i principi del the verde bisogna prepararlo correttamente.
Mettete le foglioline di tè in una teiera e riempitela con ¼ di acqua che non deve essere bollente ma raggiungere la temperatura di 70-75° per evitare di distruggere alcuni dei principi attivi in esso contenuti.
Lasciate in infusione per 2-3 minuti, filtratelo e fatelo raffreddare.
Nel frattempo, versate in un tegame un altro ¼ di acqua, aggiungete lo zucchero di canna nella quantità da voi gradita, la buccia grattugiata di un limone e portate ad ebollizione, mescolando con un cucchiaio di legno, finchè lo zucchero sarà completamente sciolto.
Togliete dal fuoco lo sciroppo e lasciate raffreddare.
Unite lo sciroppo preparato al the verde e mescolate.
Le granite si preparano facilmente anche nel congelatore, basta mettere la miscela preparata in una vaschetta di acciaio e quando circa la metà del composto è gelata, passate il tutto al mixer, rimettete nel congelatore fino a solidificazione quasi completa. Oppure ponete la vaschetta in freezer e girate regolarmente ogni 15 minuti.
Se invece disponete di una gelatiera azionatela facendo girare le spatole per 8-10 volte, spegnete l’apparecchio per ½ minuto e poi azionate di nuovo le spatole per 8-10. Procedete in questo modo finchè la granita sarà pronta.
Distribuite la granita nei bicchiere e decorate con qualche foglia di erba limoncina.
Orzata al limone Sciroppo di viole
Cocktail verde all’ananas
Home
9 comments
Vai al modulo dei commenti
Decisamente super rinfrescante!
http://www.thebeautifulessence.com
adoro il the verde, me ne innamorai in cina e lo trovo buono oltre che utile. non avendo il tritaghiaccio ho sempre rinunciato alle granite fatte in acasa, ma grazie al tuo consiglio per prepararla proverò!!!
Author
Ciao Elena, anche a me piace molto 🙂
Provala, d’estate ci vuole proprio, oltretutto fa anche bene!
Deve essere buonissima e va provata:ottima idea e grazie per averla condivisa con me e tutte coloro che ti seguono,un abbraccio
Claudia
Author
Ciao Claudia, benvenuta 🙂
Grazie a te per essere passata a trovarmi.
Un Abbraccio a presto.
Deliziosa… e fa anche bene 🙂
Author
Si, proprio cosi Sara 🙂
Grazie Ciao
Grazie dello spunto, la preparo per tutta la famiglia. I miei figli mi stanno inondando il freezer con acqua ghiaciata per futuri ghiaccioli…
Author
Ciao Elena 🙂
Grazie a te per essere passata!
Un Bacio ai tuoi figli 🙂