Ricetta appetitosa e veloce, per preparare in pochissimo tempo un piatto gustoso.
Ingredienti per 4 persone
320 g di pennette
200 g di gamberetti
300 g di punte di asparagi
Maggiorana
40 g di burro
2 cucchiai di panna da cucina
Sale
Preparazione 25 minuti
Cuocete a vapore o lessate le punte degli asparagi.
Ponete il burro in una padella e fate soffriggere, a fuoco medio, i gamberetti mettete la maggiorana, la panna e lasciate cuocere per 5 minuti. Unite le punte di asparagi, rimestate il tutto e spegnete il fuoco.
Fate lessare le pennette in abbondante acqua bollente e salata.
Una volta cotte, scolatele e conditele con la salsa di asparagi e gamberi.
Crostata di asparagi Gnocchi gratinati agli asparagi
15 comments
Vai al modulo dei commenti
Curiosando nel tuo sito mi sono soffermata a questa ricetta… questo piatto è ottimo! io opterei per le pennette integrali, che dici?
Kiss,
Grazie per essere passata da me 🙂
Author
Ciao, benvenuta
Certo anche le pennette integrali vanno benissimo 🙂 sopratutto ora che siamo in estate e dobbiamo mantenerci in forma 😉
Grazie mille!
ho provato i gamberetti con le zucchin e, ma mai con gli asparagi! devo provare, mi sembra una ricetta gustosissima!
Author
Ciao Elena, benvenuta 🙂
Grazie mille 🙂
E’ un abbinamento che non conoscevo…molto interessante! Proverò! Grazie Marly per le ricettine che condividi con noi.
Author
Grazie a te 🙂 che segui sempre le mie ricettine!!! Un abbraccio
delizioso questo piatto quasi quasi lo provo a fare anche io^_*
Questo piatto è una bontà….
Author
Ciao Mery, Benvenuta 🙂
Grazie mille!
Da bella ignorante non ho mai abbinato gamberetti e asparagi, dalla foto paiono davvero invitanti. L’unico ingrediente che toglierei dalla ricetta (non spararmi, ti prego 🙂 è la panna. Con che cosa si potrebbe eventualmente sostituire di leggero? Ciao
Author
Ciao Elena:)
Ma no che non ti sparo 🙂 Puoi sostituire benissimo la panna con due cucchiai di yogurt al naturale, leggero.
In ogni caso è ottima anche “solo” con i gamberetti e asparagi senza l’aggiunta di panna o altro.
A presto 🙂
Wow.. un abbinamento che mi piace molto 😀
Author
Ciao 🙂 Grazie 😉
Che fame!! É proprio l ora giusta x leggere questo post 😉
Author
Eh si! Ciao Elisa 🙂