Per fare la marmellata scegliete le nespole più grandi e perfettamente mature.
Ottima per accompagnare i formaggi stagionati ed esaltarne il sapore.
Ingredienti
Nespole
Zucchero
Scorze di limone
Preparazione
Levate il gambo alle nespole, sbucciatele e levate i noccioli.
Pesate la polpa rimasta e versatela in una casseruola.
Aggiungete la scorza di ½ limone e 600 g di zucchero per ogni chilo di polpa di nespole.
Ponete la casseruola sul fuoco e cuocete la marmellata a fuoco dolce, mescolando spesso con un cucchiaio di legno.
Togliete la scorza del limone prima che la marmellata diventi gelatinosa.
Quando la marmellata raggiungerà la giusta densità che si avrà quando, versandone una goccia su un piattino inclinato, scorrerà con fatica, toglietela dal fuoco.
Invasata la marmellata ancora calda in dei vasetti di vetro perfettamente sterilizzati e chiudete ermeticamente.
Conservate la marmellata di nespole in un luogo fresco e buio.
La marmellata fatta in casa Marmellata di menta
Marmellata di ananas MARMELLATA DI FICHI D’INDIA
6 comments
Vai al modulo dei commenti
Non ho mai assaggiato questa marmellata, assolutamente da provare!
http://www.thebeautifulessence.com
Author
E’ molto buona, se la provi con i formaggi poi ancora di più. 🙂
Io amo la marmellata ed il miele con i formaggi!
Author
Anche io!!! 🙂
Buona!
Una volta l’ho fatta anche io.. tanti anni fa 🙂
Le abbiamo raccolte sugli alberi.. e poi in pentola 🙂
Author
Ciao Sara grazie 🙂