L’agnello a Pasqua viene cucinato in svariati modi. E’ sicuramente uno dei protagonisti ,insieme alle uova sode, della tavola pasquale.
Ingredienti per 6-8persone
500 g di polpa di agnello tritata
150 g di pancetta tritata
1rametto di rosmarino tritato
1 bicchiere di vino bianco
1 pizzico di peperoncino
8 uova piccole +1 uovo grande
1 cipolla
1 spicchio di aglio
2 ciuffetti di menta tritati
6 cucchiai di sesamo
Olio, sale
Preparazione 60 minuti
Fate scaldare 2 cucchiai di olio in una padella e fate soffriggere la cipolla mondata e tritata, l’aglio, il rosmarino e il peperoncino.
Aggiungete la polpa di agnello e la pancetta, fate soffriggere e sfumate con il vino bianco.
Quindi unite 5 dl di acqua e salate, coprite e continuate la cottura a fiamma bassa per venti minuti.
Intanto fate rassodare le uova piccole, fatele raffreddare e sgusciatele.
Adesso togliete il coperchio e continuate la cottura della polpa di agnello fino a che tutto il liquido sarà evaporato ( il composto dovrà risultare asciutto).
A questo punto unite la menta e l’uovo e amalgamate bene il tutto.
Rivestite le uova sode con il composto preparato formando delle grosse polpette a forma di uovo e rotolatele nei semi di sesamo.
In una padella, scaldate abbondante olio e friggetele le polpette al sesamo.
Scolatele, asciugatele su carta assorbente e trasferitele su un piatto da portata. Decorate con qualche foglia di menta.
Rotolo di agnello farcito Cosciotto di agnello all’arancia
Nepitelle dolci di Pasqua Calabresi
Home
6 comments
Vai al modulo dei commenti
io, l’agnello non lo posso mangiare….sono contraria…..è un cucciolo….:(
Author
Rispetto il tuo pensiero.
Ci sono tante persone che come te sono contrarie a mangiare l’agnello
davvero una bella idea buona domenica simmy
Author
Grazie Simmy 🙂
Buona Domenica anche a te
Qué receta tan interesante!! saludos desde España!
Author
Hola Helena, bienvenido
Muchas gracias, Un saludo a la hermosa España 🙂