Le uova sono il simbolo della Pasqua.
Di cioccolato, di zucchero, di cartapesta, decorate, colorate, sicuramente sono le protagoniste della Pasqua.
Divertitevi a colorare le uova con i vostri bambini sarà un gioco diverso e divertente, oppure decoratele per fare un regalo originale.
Per decorare le uova si possono usare quelle sode oppure possono essere svuotate e quindi utilizzare solo il guscio.
Nel secondo caso trovate qui come svuotare le uova da decorare.
Colorate le uova usando coloranti naturali o sintetici.
Per colorare in modo naturale basta adoperare alimenti che troviamo nella nostra cucina:
Colore verde : spinaci o prezzemolo
Colore marroncino: caffè o semi di cumino
Colore giallo: zafferano o bucce di cipolla gialle
Colore viola : vino rosso
Colore rosso : barbabietole rosse
Oppure si possono usare i coloranti alimentari in vendita nei supermercati.
Esistono due tecniche diverse:
Potete colorare le uova mettendo una casseruola con acqua, sul fuoco, con le verdure che avete scelto e fare bollire per mezz’ora circa.
Dopodiche lasciate raffreddare, aggiungete un cucchiaio di aceto, e fatevi bollire le uova per 10-12 minuti. Lasciate raffreddare le uova nell’acqua di cottura e procedete con la decorazione che preferite.
Colorazione a freddo:
Colorate l’acqua, fatela raffreddare e tenete immerse le uova in questo liquido almeno un paio di ore.
La tecnica dell’acquaforte:
Dipingete i gusci usando colori alimentari intensi e lasciateli asciugare.
Con un cotton fioc o un pennellino bagnati nel limone o nell’aceto incidete le decorazioni che più vi piacciono.
Per creare dei personaggi divertenti insieme ai vostri bambini decorate i gusci con pennarelli atossici, colori a cera, o coloranti alimentari.
Per avere un risultato più divertente usate la fantasia, potete disegnare baffi, capelli, oppure aggiungere dei cappellini fatti con la carta colorata ecc.
Effetto marmorizzato
Avvolgete le bucce di cipolla intorno ai gusci e fissatele con il filo di cotone prima di farle bollire.
Come svuotare le uova da decorareTorta Pasqualina
6 comments
Vai al modulo dei commenti
Grazie mille per il tutorial utilissimo! hai sciolto ogni mio dubbio! un bacione!
Author
Ciao Paola 🙂 Contenta di esserti stata utile! Un abbraccio
Questa attività per chi ha bimbi è davvero bellissima, si sentono coinvolti e lavorano con le proprie mani, imparano ad usarle!
http://smillamakeup.jimdo.com
Author
Si proprio cosi e si divertono molto anche!!!
Ciao Anna grazie per la visita
Ciao, prima di tutto una questione tecnica: volevo dare un rating alto al tuo post, ma il sistema ha preso 1/10 che non è affatto corretto e non riesco a modificare il punteggio… Sulle uova: se uso i pennarelli ad acqua dei bambini le uova devono essere sode, immagino. Dopo sono mangiabili… ? Grazie, Elena
Author
Ciao Elena benvenuta 🙂
Le uova non devono essere per forza sode per essere decorate con i pennarelli, puoi anche svuotarle.
Mettile sul porta uovo e dipingile con delicatezza.
Se invece preferisci fare le uova sode e mangiarle, per decorarle devi usare solo colori assolutamente atossici.
Il rating funziona cosi’: devi semplicemente cliccare sul voto che vuoi dare. 🙂