Lo storione è un pesce che ha carni bianche molto pregiate e appetitose, ricche di grassi e si prestano a varie preparazioni.
Ingredienti per 2 persone
400 g di storione
15 g di zenzero
100 g di carciofi
½ bicchiere di vino bianco
3 cucchiai di olio di oliva extravergine
10 g di farina
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
1 spicchio di aglio
Sale e pepe.
Preparazione 30 minuti
Per lo storione:
Ponete i tranci di storione su un vassoio, salateli e pepateli leggermente.
Cospargeteli con la farina e batteteli leggermente in modo da togliere la farina in eccesso.
Per i carciofi:
Pulite i carciofi eliminando le foglie esterne più dure e tagliatele prima a metà e poi a fettine sottili.
Pelate lo zenzero e tagliatelo a bastoncini piccoli e stretti ( a fiammiferi).
Scaldate un cucchiaio di olio in padella con lo spicchio di aglio pelato e leggermente schiacciato.
Una volta rosolato togliete l’aglio.
Sistemate i tranci di storione nella padella e fateli rosolare da entrambi i lati per 3-4 minuti.
A parte, in un altro tegame, scaldate il resto dell’olio: poi versatevi le fettine di carciofo e i bastoncini di zenzero.
Cuocete i carciofi e lo zenzero per 2-3 minuti.
Adagiate i tranci di storione per sul letto di carciofi e zenzero.
Ponete il tegame nel forno preriscaldato e cuocete il tutto per 10 minuti circa a 180° C.
Per servire
Disponete i carciofi sui piatti, adagiatevi sopra un trancio di storione, cospargete con il prezzemolo tritato e servite.
COME SI FA Ricette di cucina
Home
Commenti recenti