Le crème chantilly è una crema dolce a base di panna montata, zucchero a velo e aromatizzata con la vaniglia.
ideale per farcire, decorare, qualsiasi tipo di dolce, semifreddi, macedonie, o gelati, come base per la preparazione di altre creme o semplicemente come dessert, arricchita con della frutta, fragole per esempio, o per un delizioso caffè o cioccalata calda con panna.
In Italia, molto spesso la confondiamo con la crema diplomatica, che è il risultato di due creme amalgamate fra loro: la crema pasticcera e la crema chantilly.
Infatti, in Italia la crema chantilly viene comunemente chiamata “panna montata”.
Trucchi e segreti della crema chantilly
Per la perfetta riuscita della crema chantilly, bisogna seguire alcune regole:
il contenuto dei grassi nella panna non deve essere inferiore al 30%.
La panna liquida deve essere molto fredda, soprattutto in estate quando fa molto caldo, prima di montarla passatela dal frigorifero al congelatore per 15 minuti.
Inoltre, ponete anche la frusta e la ciotola, dove monterete la panna, nel frigorifero o nel frezeer e se fa molto caldo posizionate la ciotola con la panna da montare sopra un’altra ciotola con ghiaccio o acqua fredda e ghiaccio.
La panna va montata delicatamente, quindi la velocità va aumentata gradualmente.
Bisogna quindi cominciare lentamente e poi aumentare la velocità della frusta.
Aromatizzate la panna con un baccello di vaniglia,e lasciatela in infusione per 12 ore, ma se dovete preparare velocemente la crema chantilly, potete usare anche una bustina di vanillina o l’aroma di vaniglia, che naturalmente non potrà avere lo stesso profumo intenso.
Ingredienti per 4 persone
½ l di panna fresca
Zucchero a velo da 50 a 100 g
1 bacca di vaniglia
Preparazione: 10 minuti
Con un coltellino affilato incidete il baccello di vaniglia nella sua lunghezza ed estraete i semi. Versate la panna liquida in un contenitore, e unite il baccello e i semini della vaniglia, chiudete il contenitore e posizionatelo in frigorifero per una notte.
Filtrate la panna e cominciate a sbatterla lentamente e quando inizia a montare aumentate la velocità della frusta.
A questo punto aggiungete lo zucchero a velo e la vanillina ( nel caso in cui non adoperate la bacca di vaniglia.
La panna sarà pronta quando immergendovi un cucchiaio resterà in piedi.
6 comments
Vai al modulo dei commenti
Se la panna e già zuccherata baste la vaniglia?
Author
Ciao Suyapa, certo! Se è già zuccherata basta semplicemente aggiungere la vaniglia
Adoro la crema chantilly!
The Lunch Girls
Author
A chi lo dici 🙂 🙂
Ciao Mary, ecco perché non mi riusciva: pochi grassi, poco fredda… Grazie!
Author
Ciao Elena, sono contenta di esserti stata utile 🙂