Cosa fare se è intasato un pozzetto o un tombino?
Che cosa occorre:
Aste flessibili per sbloccare tubazione di drenaggio, con vari tipi di teste
Tubo di gomma o di plastica
Spatolina metallica
1)Localizzate il tratto bloccato
Se le acque di scarico traboccano da un pozzetto oppure da un tombino, è segno che è intasato il tratto del tubo di scarico, immediatamente a valle di esso, cioè quello che va verso il collettore della fognatura.
2) pulite il sifone del tombino
Togliete la griglia metallica di chiusura. Pulite il sifone dalla sporcizia adoperando una spatolina metallica o un attrezzo simile.
Quando la tubazione si è liberata pulitela con soda caustica; lasciando poi scorrere abbondante acqua.
3) Pulite il tubo di drenaggio
Se il blocco è più a valle, sollevate il coperchio sia del pozzetto subito a valle della tubazione intasata, sia di quello successivo ( verso il collettore della fognatura).
4) Montare le aste flessibili
Avvitate la testa filettata sulla prima asta. All’altra estremità avvitate una o più aste e introducete il tutto nella tubazione da sbloccare.
L’accesso può avvenire sia da un lato che dall’altro della tubazione ostruita, ma in genere è più comodo vedere il risultato di quello che si sta facendo operando dal pozzetto non allagato.
Dall’altra parte, però, è meglio spingere l’ostruzione in discesa pittosto che in salita.
Prima di cominciare togliete dal tombino o dal pozzetto la maggior quantità di acqua possibile.
5) Avvitate altre aste flessibili
Se l’ostruzione è piuttosto lontana dal punto in cui avete inserito la vostra attrezzatura nella tubazione avrete bisogno di avvitare ancora diverse aste.
Quanto operate all’interno della tubazione fate attenzione a non provocare lo svitamento delle aste cercando di non lasciarne qualcuna all’interno.
Se l’operazione non è riuscita con la testa che avete scelto, cambiatela con una di tipo diverso e riprovate.
6) Eseguite la pulizia finale
Quando l’ostruzione è stata rimossa, montate sulle aste flessibili una testa a spazzola e percorrete tutta la tubazione per eliminare ogni residuo che potrebbe ricreare il “tappo” in breve tempo.
Fate anche un’accurata pulizia delle pareti del tombino e del pozzetto con un getto d’acqua e, ricopriteli con le griglie o piastre di chiusura.
Se le tubazioni tendono a ostruirsi spesso, cercate di prevenire lavando con un getto di acqua pozzetti e tombini ogni sei mesi.
Prima di effettuare un qualsiasi lavoro fai-da-te leggete attentamente Riparare in sicurezza
Risparmiare in casa-idraulico fai da te
Home
2 comments
A vocabulary student like me gets A great deal of worth from blogs like yours. Thanks!
thank you very much!