Arance candite
Le scorze di arance candite si prestano a vari impieghi, possono servire a decorare dei dessert, possono essere ricoperte di cioccolato fuso, oppure aggiunte al ripieno di svariati dolci.
Ingredienti per un vasetto
6 grosse arance non trattate
Zucchero
1 cucchiaio di olio di oliva
Preparazione
Lavate le arance, asciugatele e tagliate la buccia con un coltellino molto affilato, eliminate la parte bianca, fatele scottare in un pentolino con acqua in ebollizione per eliminare il gusto amarognolo e le impurità, scolate e lasciate raffreddare.
Portate a ebollizione abbondante acqua in una capace pentola, immergete le scorze d’arance, fatele cuocere per 20-30 minuti circa fino a che diventeranno morbide, sgocciolatele su carta assorbente da cucina.
Pesate le scorze, quindi mettete un pari quantitativo di zucchero in un tegame di acciaio dal fondo spesso, aggiungete un bicchiere di acqua, ponete il recipiente su fuoco basso, fate sciogliere lo zucchero mescolando continuamente, quando inizierà a caramellare unite le scorze d’arance e mescolate per farle impregnare del tutto nello sciroppo.
Ungete di olio un piano di marmo, versatevi le scorze candite, separatele con una forchettina, lasciatele raffreddare e raccoglietele in un vasetto di vetro.
Liquore di arance sotto spirito MARRONI CANDITI
Commenti recenti