Ricette di Natale e Capodanno
La parola Natale deriva dal latino Natalis, come tutti sappiamo, è il 25 dicembre, giorno in cui la Chiesa cristiana celebra la nascita di Gesù Cristo.
Le tradizioni del Natale sono tantissime, difficile elencarle tutte.
Nelle campagne italiane, per esempio, i contadini conservano, per tutti i mesi dell’anno il ceppo più lungo, per poi bruciarlo nel camino il giorno di Natale.
Quasi ovunque si veglia attendendo la mezzanotte.
Antico e molto diffuso è il presepe, le cui figure variano di paese in paese, a volte si tratta di veri e propri capolavori di artigianato che si tramandano di generazione in generazione.
Molto suggestivi sono i presepi viventi con i vari personaggi che portano i doni al Bambino appena nato.
Si dice che la tradizione dell’ albero di Natale è nata in Germania nel Seicento, e ben presto si diffuse in Italia e negli altri Paesi. In realtà è molto difficile, se non impossibile, stabilire le origini di questo uso.
Le feste Natalizie si trascorrono in famiglia, anche se i propri figli si saranno formati un proprio nucleo familiare, quindi è importante preparare dei buoni piatti da gustare in compagnia dei nostri cari e dei nostri ospiti.
In alcuni posti è diffusa l’abitudine di accogliere e invitare una persona che si sappia sola o in disagiate condizioni economiche.
La tavola Natalizia sarà decorata e vivace secondo i proprio gusti e le proprie possibilità, dandogli però un tono che tenga presente la ricorrenza, basteranno pochi ramoscelli di pino o rametti di agrifoglio, un paio di candele colorate.
In altri Paesi la tavola della vigilia non viene neanche sparecchiata, perché durante la notte, La Madonna e Gesù Bambino verranno a benedirla, perciò chi si siederà a quella tavola sarà felice tutto l’anno.
In questa categoria troverete tante ricette, per le vostre feste di Natale e Capodanno dagli antipasti ai dolci della tradizione e non solo.
Navigate tra le ricette di Vitavaricolori, create il vostro menù, votate e fateci sapere le vostre impressioni.
Buon Natale 2016 e Buon Anno 2017
Lo staff VITAVARICOLORI
Secondi di pesce Secondi di carne
Verdure e contorni I dolci della tradizione
19 comments
Vai al modulo dei commenti
* BUONE FESTE *
un bacione
<<< tr3ndygirl fashion blog >>>
Grazie cara, Buone Feste anche a te! :*
ciao marly ripasso per un salutino 🙂
flò
ciao cara marly ripasso per augurarti buon anno!
flò
Ciao Marly,
ti auguro di trascorrere feste serene con la tua famiglia :)))
Sei una cuoca splendida!
trovo sempre spunti interessanti sul tuo blog cara marly, splendido natale a te ed ai tuoi cari 🙂
flò
Grazie mille cara Flò! Buona feste a te e ai tuoi cari 🙂
Un’infinità di idee davvero!!! Mi va di lusso che per quest’anno non devo cucinare mai ;-), sono sempre invitata.
Un grandissimo AUGURI!!!!! BUON NATALE!!! carissima.
Un forte abbraccio
Ciao cara,
ti è andata di lusso davvero eheh
Io ho dovuto cucinare, non sempre, ma quasi 🙂
Ti auguro Buone Feste 🙂 Un bacione
Quante ricette fantartiche, davvero una miniera di idee!
Ciao, Grazie 🙂
Ma quante ricette! E pensare che eravamo alla ricerca di qualche ricetta per le feste 🙂 Un bacione!!
Ciao ragazze, felice che le mie ricette vi siano utili. Un bacione anche a voi 🙂
Mi faccio un giro tra tutte queste ricette e stilo il menù per Natale!
Ciao Anna, fai pure credo ce ne siano per tutti i gusti
Che bel post! La nostra tavola, per ora, resta minimal, con tre figli piccoli si rischia di tutto 🙂
Eh si, hai ragione 🙂 Un bacio ai tre piccoli 🙂
Ciao Marly,
quante belle idee per Natale… è sicuro che andrò a vedermi i dolcetti, ciao… 😀
Ciao Blogghidee, benvenuta 🙂