Pasta brisèe
Simile alla pasta frolla, più leggera per la mancanza di uova, ma il procedimento di lavorazione è lo stesso.
E’ un impasto di farina e burro in proporzioni fisse perché il burro è sempre pari alla metà della farina.
Può essere utilizzata in diverse ricette: timballi, pasticci, crostate dolci o salate.
Ricetta base
Ingredienti:
500 g di farina bianca 00, 250 g di burro, 10 g di sale, acqua.
L’impasto deve essere effettuato il più rapidamente possibile con mani fredde, usando solo la punta delle dita. L’ideale sarebbe amalgamare il burro ammorbidito a pezzetti e la farina in una ciotola aiutandosi con le lame di due coltelli per evitare di scaldare troppo gli ingredienti con il calore delle mani, meno la pasta è lavorata più risulterà morbida e friabile.
Anche l’acqua (circa 125 g ), dovrà essere freddissima e aggiunta poco per volta.
Preparazione
Dividete a pezzetti il burro ammorbidito, fatelo cadere sulla farina disposta a fontana sul piano di lavoro, unite un pizzico di sale.
Lavorate rapidamente gli ingredienti fino a ottenere un impasto omogeneo.
Fate una palla e fatela riposare in frigorifero per 30 minuti.
Trascorso il tempo indicato stendete la pasta in uno spessore di 3 mm circa e foderate uno stampo imburrato e infarinato.
La cottura va fatta in forno, già caldo a 180° per 30-40 minuti.
E’ bene spennellare la superficie con un uovo o con il latte per dare una bella doratura.
Per le preparazioni dolci si aggiunge all’impasto un cucchiaio circa di zucchero.
Si può conservare in frigorifero, avvolta in pellicola per gli alimenti anche per tre giorni, e può essere anche congelata.
Tagliatelle fatte in casa GNOCCHI DI ZUCCA
Home
Commenti recenti