Millefoglie di mele dessert
Ingredienti per 6 persone
2 kg di mele renette
200 g di zucchero
2 cedri
Per lo sciroppo:
100 g di zucchero
2 Dl di acqua
Per la salsa:
1 dl di liquore all’amaretto
Per decorare:
Grappolini di ribes rosso e bianco o melagrana
Preparazione 1ora e ½, 8 ore di riposo in frigorifero, Da preparare in anticipo, Facile
Lavate le mele, sbucciatele, privatele del torsolo e tagliatele a fette sottili in senso orizzontale, disponendole a strati in uno stampo rotondo a bordi alti e cospargendo ciascun strato con lo zucchero.
Coprite lo stampo con carta forno e cuocete in forno preriscaldato a 150°, per 1 ora.
Lasciate quindi raffreddare e poi tenetelo in frigo tutta la notte, coperto con la pellicola.
Il giorno dopo lavate i cedri, spremetene il succo, quindi ricavate la scorza sottile e tagliatela a julienne, poi tuffatela in un pentolino con acqua portata a bollore e sbollentata per 2 minuti. Scolatela e asciugatela.
Preparate uno sciroppo facendo bollire l’acqua e lo zucchero a fiamma viva per 5 minuti, tuffatevi la julienne di scorza e lasciate riprendere il bollore. Scolate le scorzette e fatele asciugare su una gratella.
Mescolate il liquore all’amaretto con il succo dei cedri e lasciate restringere sul fuoco per 5 minuti.
Allestite il dessert disponendo come base la “millefoglie” di mele, irrorate con il succo di cedro all’ amaretto e guarnite con le scorzette caramellate.
Per dare un tocco di colore in più decorate con qualche chicco di melagrana o grappolini di ribes.
2 comments
Bellissimo questo Millefoglie di mele! e deve essere anche buono.
Author
Grazie mille!