Cappone laccato
Per un menù raffinato e creativo!
Lo zenzero è una radice che tra le altre virtù facilita l’espulsione dei gas dal tubo digerente e aiuta a rilassare e calmare l’intestino.
Ingredienti per 6-8 persone
1 cappone di 1,500 kg circa, 1 pezzetto di 3-4 cm di radice di zenzero fresco, 1 carota, 1 gambo di sedano, 2 scalogni, 1 mazzetto di erbe aromatiche, vino bianco, olio extravergine di oliva, sale grosso, pepe.
Per la laccatura: 50 g di miele, 1 pezzetto di 4-5 cm di radice di zenzero.
Per il contorno: purea di zucca
Preparazione 2 ore
Pulite, lavate bene il cappone e asciugatelo.
Pestate la radice di zenzero con un pizzico di sale grosso e pepe, quindi soffregate l’interno del cappone con questa miscela.
Lavate e asciugate carota e sedano, legateli al mazzetto aromatico e adagiateli vicino ad un’ala del cappone, poi legate il volatile cosi che rimanga in forno durante la cottura.
Adagiatelo in una teglia con 2-3 cucchiai di olio, unite gli scalogni e cuocete in forno, preriscaldato a 220°, per 20 minuti.
Bagnate con il vino tiepido e proseguite la cottura per circa un’ora e mezza, spennellando spesso il cappone con il miele mescolato allo zenzero.
Il cappone deve risultare con la pelle ben dorata e lucida, quindi nell’ ultima mezz’ ora accendete il grill , facendo attenzione comunque che la pelle non bruci.
Intanto preparate la purea di zucca.
Servite il cappone tagliato a pezzi con il purè di zucca.
Lo zenzero è una radice che tra le altre virtù facilita l’espulsione dei gas dal tubo digerente e aiuta a rilassare e calmare l’intestino.
Se desiderate restare sempre aggiornati vi invito a seguirmi e a diventare fan della mia pagina facebook Homemade cucina trucchi e consigli Grazie!
Purea di zucca
Cappone agli aromi
Bocconcini di carne con zucca e glassa di aceto alle mele
Lonza in crosta alle mele Home
Commenti recenti