Torrone alle nocciole
Una ricetta classica per deliziare il nostro palato durante le feste di Natale
Ingredienti per 8 persone
500 g di miele
750 g di nocciole sgusciate
650 g di zucchero
50 g di zucchero a velo
6 uova
½ limone
1 cucchiaino di vanillina
30 g di ostie
Preparazione 1 ora e 40 minuti
Mettete le nocciole sulla placca da forno, infornate a 180°C e fate tostare per 10 minuti. Trascorso il tempo levatele dal forno e sfregatele per eliminare le pellicine che le ricopro cono.
Al termine tagliatele tutte grossolanamente.
Rompete le uova e separate i tuorli dagli albumi.
Mettete da parte i tuorli ( che utilizzerete per qualche altra ricetta) e montate a neve soda i secondi. Versate il miele in una casseruola e fatelo fondere a fuoco lento con la vanillina, arrivando fin quasi all’ebollizione.
Levate dal fuoco, incorporate delicatamente gli albumi montati e proseguite la cottura per 5 minuti.
Versate lo zucchero in un’altra casseruola, unite 2 dl di acqua e fatelo sciogliere, a fuoco basso, finchè diventa di colore ambrato.
Aggiungetelo al composto a base di miele, unite le nocciole e mescolate per amalgamare.
Spolverizzate su un tagliere di legno 20 g di zucchero a velo. Versate il composto preparato e , servendovi di due spatole, modellatelo nella forma classica del torrone.
Passate il mattarello nello zucchero a velo rimasto, e livellate bene il torrone (al termine il suo spessore dovrà essere più o meno di due cm).
Spruzzatelo con un po’ di succo di limone e ricopritelo con le ostie.
Capovolgete il torrone, ripetete l’operazione anche dall’altra parte, rifilate le ostie che eventualmente debordano e lasciate raffreddare.
4 comments
Vai al modulo dei commenti
Ecco, così potrei anche imparare a farlo 😀
Che fame a quest’ora… Mi piacerebbe provare a farlo, magari senza vanillina, quella sul mercato mi crea allergia da conservanti. Magari la trovassi naturale.
Io adoro il torrone, è il dolce che mi ricorda il Natale più di qualunque altro…
Author
E’ proprio vero! Ciao Anna