TRECCIA AL LATTE CON SALSA DI MELE
Ingredienti
220 g di farina, 300 g di farina manitoba,250 dl di latte, 20 g di lievito di birra, 50 g di strutto (oppure 80 g di burro), 2 uova, 3 cucchiai di zucchero, granella di zucchero, una bustina di vanillina, la buccia di mezzo limone grattuggiata, un pizzico di sale.
Preparazione
Sbriciolate il lievito in una ciotola, versatevi sopra lentamente il latte tiepido, sbattendo con una forchetta in modo da stemperare bene, il lievito. Mettete in una terrina 500 g di farina, sgusciatevi nel centro 1 uovo e unite lo strutto, lo zucchero,e un pizzico di sale.
Cominciate ad amalgamare gli ingredienti, unite il latte con il lievito, la vanillina e la buccia del limone grattuggiata e continuate a lavorare il composto, facendo in modo di non scaldarlo troppo ( di tanto in tanto raffreddate le mani sotto l’acqua e poi asciugatele).
Quando avrete ottenuto un panetto di pasta morbido ed elastico, mettetelo in una terrina infarinata, fate al centro un taglio, poi copritelo con un canovaccio piegato in quattro e mettetelo a lievitare in un luogo caldo e privo di correnti d’aria per circa due ore.
Riprendete la pasta, formate dei rotoli e intrecciateli, poi trasferite le treccie sulla placca da forno imburrata e fatela lievitare per un’altra ora. Spennellate poi con il secondo uovo sbattuto, cospargetela con granella di zucchero e mettetele in forno caldo a 180° per circa 30 minuti.
Per arricchire la treccia, potete incorporare alla pasta, dopo la prima lievitazione dell’uvetta o delle gocce di cioccolato, oppure mette di sopra, prima di infornarle una salsina di mele.
SALSA DI MELE
Ingredienti
300 g di mele
70 g di zucchero
3 cucchiai di latte
1 cucchiaino di succo di limone
Procedimento
Sbucciate le mele, eliminate il torsolo e tagliatele a dadini.
Mettetele in un tegame con il latte, il succo di limone e lo zucchero, fate cuocere a fuoco moderato per 4-5 minuti, mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno. Frullate, poi le mele quando sono ancora calde per evitare che anneriscano.
Possono essere congelate sia crude che cotte.
Quando sono cotte lasciatele scongelare a temperatura ambiente, se sono crude mettete in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti.
Per chi non vuole rinunciare al gusto del dolce ma vuol restare leggero può non mettere la granella di zucchero.
COME SI FANNO LE BRIOCHES CALABRESI
7 comments
Vai al modulo dei commenti
Non so se a me riuscirebbe così… Ma potrei provarci, pare ottima 🙂
davvero molto bella! complimenti!!!!
buon sabato e alla prossima!
ciao
tizi
Author
Ciao Tiziana 🙂 Grazie mille!!!
Buon sabato anche a te.
Grande post. Stavo controllando costantemente questo blog ! Buonissime le treccie al latte mi ricordano quando ero bambina e le mangiavo a scuola! Grazie e buona fortuna.
Sono stata in navigazione online più di 3 ore di oggi, ma non ho mai trovato una ricetta dettagliata come la tua. A mio parere, se tutti i proprietari di siti e blogger facessero come avete fatto, Internet sarà molto più utile.
Volevo ringraziarvi ancora una volta per questo incredibile sito web che avete progettato qui. E ‘pieno di idee per coloro che sono sicuramente interessati a questi argomenti. Sei davvero assolutamente dolce e premurosa degli altri, più leggo i tuoi post e più mi piace. E che dono generoso! Ben e io stiamo andando a usufruire, divertendoci, di alcuni tuoi post per quello che dovremmo invece fare la prossima settimana. La nostra lista è lunga un miglio e i suggerimenti potrebbero essere messi a buon uso.
Author
Veramente troppo gentile Evelyn. Ciao a presto